Il 24 febbraio 2022 ha inizio l’operazione militare speciale, come è stata definita da Vladimir Putin al popolo russo. Un’operazione speciale volta a difendere il popolo russofono in Crimea e nel Donbass costantemente sotto attacco dai militari ucraini, a ripristinare la sfera di influenza russa su tutta la popolazione slava, e, infine, a mettere fine all’“ubriaco” e “nazista” governo ucraino. L’operazione, però, non è andata come ci si aspettava: sarebbe
Cosa si cela dietro alla decisione della Russia di invadere uno Stato sovrano? Che “colpe” ha l’Occidente in questo conflitto? Che tipologia di stato-nazione è l’Ucraina e quanto il suo carattere multietnico può aver influenzato lo scoppio di una guerra? Esistono più risposte a queste domande, e dipendono dalla prospettiva dalla quale si osserva la vicenda. Quanto accaduto in Ucraina negli ultimi anni è molto complesso. Soltanto la storia potrà