IL BLOG

L’arricchimento della diversità contro l’intolleranza

La migliore cura contro l’intolleranza sta nell’arricchire la diversità, non diminuirla. Può sembrare un paradosso, ma non lo è affatto. L’intolleranza si conferma uno dei grandi problemi sociali dell’era moderna, spesso alimentata da pregiudizi e stereotipi. La ricerca di soluzioni per affrontare le sfide di ordine sociale che essa causa – e che spesso, nella Storia, è degenerata in crimini ai danni di alcune categorie – è però fondamentale per
5 Dicembre 2023

Il processo di Norimberga, i criminali nazisti alla sbarra

Il processo di Norimberga intendeva processare i principali criminali di guerra nazisti tra il 1945 e il 1946. Coinvolse ventiquattro gerarchi nazisti accusati di crimini contro la pace, crimini di guerra, crimini contro l’umanità e cospirazione. Il tribunale era composto da giudici provenienti dagli Stati Uniti, Regno Unito, Unione Sovietica e Francia – le forze alleate vincitrici della guerra. Fu il primo caso in cui i leader di uno Stato
28 Novembre 2023

LA SPAGNA AVRÀ UN NUOVO GOVERNO, IL TERZO A GUIDA SÁNCHEZ

Dopo mesi di negoziati e dialoghi il Partido Socialista Obrero Español (PSOE), ha finalmente raggiunto un accordo con Junts per Catalunya (JxC), che, quasi sicuramente porterà, nei prossimi gironi, alla nascita di un nuovo esecutivo, il terzo a guida Sánchez. Dopo una sonora sconfitta alle amministrative di maggio, Sánchez si era dimesso e la spagna era andata ad elezioni il 23 luglio, in anticipo solo di qualche mese rispetto al
15 Novembre 2023

Un secolo dal Putsch di Monaco

Il 9 novembre è un giorno iconico nella storia tedesca: la resa di Compiègne alla Francia (1918), il fallimento del Putsch di Monaco (1923), la notte dei cristalli (1938), la caduta del Muro di Berlino (1989). Un secolo fa Adolf Hitler tentava di prendere il potere con la forza nella capitale bavarese. Il Putsch di Monaco fu un tentativo fallito di colpo di Stato durante la Repubblica di Weimar, quando circa duemila
8 Novembre 2023

Karl Hermann Frank, criminale eterno numero due

Karl Hermann Frank era noto per la sua ferocia e brutalità nella Cecoslovacchia tra le due guerre: perseguitò oppositori politici e minoranze, giocando un ruolo di primo piano nello sterminio degli ebrei nella regione. Grigissima figura burocratica, funzionario zelante e radicale, odiava i cechi, tra i quali era cresciuto. Nato infatti a Karlsbad, nel 1898, era figlio di un maestro di scuola elementare ferventemente nazionalista. Da adolescente dovette rimpiazzare un occhio con
11 Ottobre 2023

Un passo avanti contro l’antibiotico-resistenza

Esperimenti in Cuffia – Episodio 4 La scoperta della Penicillina da parte di Alexander Fleming alla fine degli anni 20 è stata una di quelle scoperte che hanno letteralmente rivoluzionato la medicina e che hanno contribuito a salvare innumerevoli vite. Da quel giorno, abbiamo iniziato a sviluppare tantissimi antibiotici sempre più efficaci e in grado di colpire una grandissima varietà di specie batteriche. Questo ci ha dato enormi vantaggi, ma purtroppo
9 Ottobre 2023

Perché dovremmo seguire le elezioni in Slovacchia

Questo 2023, ricco di elezioni in diversi paesi europei (tra cui Spagna, Turchia, Grecia e Finlandia), si prospetta ancora più interessante: da qui a dicembre, infatti, andranno al voto anche altri membri dell’UE, tra cui la Polonia, dove l’alleanza sovranista rischia di perdere contro l’opposizione, e l’Olanda, dove il governo di centrodestra è caduto recentemente a causa di disaccordi sull’immigrazione. C’è anche un altro paese, tuttavia, in cui si andrà
27 Settembre 2023

La Prima Repubblica, la famiglia, l’America: il Museo Masaryk di Lány

Il Museo Masaryk di Lány non ripercorre solo la vita di Tomáš G. Masaryk – professore, filosofo e primo presidente della Prima Republica Cecoslovacca (1918-1935) – ma anche della sua numerosa e talentuosa famiglia, la storia del paese che divenne indipendente dall’Impero austroungarico dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, le relazioni dei Masaryk con gli Stati Uniti. Lány non è molto distante da Praga: in Repubblica Ceca il luogo
6 Settembre 2023