L’obiettivo di IntegrarSì è raccontare le storie di ragazzi e associazioni che si occupano del processo di integrazione e valorizzazione della diversità all’interno del panorama socio-culturale italiano. Spesso dell’integrazione si menzionano solo i fallimenti: ma è una realtà che merita di essere approfondita nelle sue sfide e anche nei suoi successi. Buongiorno amici di AlterThink! Mi presento: mi chiamo Sofia, ho (quasi) ventitré anni, mi sono da poco laureata in Educazione Professionale all’Università degli Studi di Brescia e attualmente sono studentessa alla Bicocca di Milano, frequentando il corso di laurea magistrale in Scienze antropologiche ed etnologiche. Sono italiana (pota, di Brescia!) di origini marocchine e musulmana. Non so esattamente perché io vi abbia detto prima ciò che studio, e poi ciò che sono. Forse perché penso che ciò a cui ci interessiamo nella vita sia strettamente legato alla nostra storia, al nostro percorso di crescita, alla nostra identità, a chi siamo, e a chi vorremmo essere. È proprio questo che vorrei raccontarvi oggi: vi parlerò del mio essere italiana, musulmana e marocchina in Italia; vi parlerò di come queste tre parti di me convivono (anche se a volte in stanze separate), e di come tale convivenza, seppur arricchente, di tanto in tanto diventi difficile. Vi parlerò di come il mio impegno nell’associazione dei Giovani Musulmani d’Italia (GMI) mi abbia aiutata nel mio percorso di crescita personale ma anche di come l’attivismo sociale possa condurre ognuno di noi a lasciare la propria impronta nella società.
CONTINUA A LEGGERE