La Corte d’Appello Federale della FIGC ha spiegato le motivazioni della sentenza di penalizzazione inflitta alla Juventus per il caso plusvalenze. Il documento di 36 pagine ora verrà esaminato dalla difesa della società per procedere con il ricorso al CONI. Dal testo della Corte emerge un quadro quantomeno strano: le motivazioni sembrano scricchiolare in molti aspetti. Juventus -15: cronologia di una sentenza Per aver chiaro cosa sia successo conviene fissare
Ai nastri di partenza le tre squadre strisciate sembrano avere un discreto vantaggio sulle altre. Roma chiamata a colmare il gap grazie ad un mercato da gran galà e un Napoli che potrebbe accusare il violento cambio generazionale. Di seguito i voti al mercato delle prime 7 in classifica della passata stagione. Con un mercato ancora aperto per 20 giorni ma col campionato al via in questo weekend si è
Da venerdì scorso è rimbalzata in tutto il mondo la notizia che Vince McMahon ha lasciato la WWE. Non è più il Presidente, non è più l’amministratore delegato, non è più il capo del team creativo. Non è più la WWE. Una notizia che ha dell’epocale per la compagnia, per il mondo del wrestling e il cui peso specifico è reso evidente dal fatto che persino chi normalmente non segue
Due premesse sono qui opportune, se non indispensabili, prima di cominciare la trattazione. Primo: chi scrive è un ex entusiasta fan del programma, che lo ha seguito con costanza dalla sua nascita sino al suo attuale format e che, ad oggi, non ha nulla contro i quattro conduttori-protagonisti, anzi prova pure una certa simpatia nei loro confronti. Secondo: le considerazioni di seguito riportate non hanno come obiettivo la critica o
Se vi piace lo scontro epico “Juve dominante e padrona contro Inter proletaria ed intensa” vi invito a non leggere questo articolo. Queste righe parleranno del fallimento acclarato di Allegri e di un’ Inter che sembra Balto: sa solo quello che non è. Ho voluto aspettare qualche giorno prima di porre qui le mie riflessioni su quello che è emerso dal discusso Juventus-Inter del 3 aprile 2022. Volevo prima vedere
Juventus-Inter è stata la dimostrazione che il calcio è una sintesi perfetta della vita: quando la sfiga (o il c**o) ci si mette di mezzo, c’è poco da fare. Da tifosi, certo, è complicatissimo appellarsi alla sola dea bendata, e i temi scaturiti dal match sono infiniti, da una parte e dall’altra. Chi scrive è un tifoso con il sangue bianconero, e proprio per questo motivo riuscirà ad essere imparziale
Chi avrebbe scommesso un anno fa che l’Italia avrebbe vinto gli europei? Pochi ottimisti. Chi avrebbe scommesso lo scorso Agosto che non avremmo partecipato ai Mondiali in Qatar? Pochi pessimisti. Eppure eccoci qui, ostaggio di un’altalena di emozioni che ci ha portato sul tetto d’Europa e poi in ginocchio al cospetto della Macedonia del Nord. Alcuni telecronisti dicono che il calcio è strano, altri che il calcio è liquido. Entrambe
Dalla Coppa del Mondo per club ai beni congelati. Il Chelsea di Abramovich è oramai storia. La corsa per accaparrarsi il club entra nella fase clou. Qualcuno dice che la Storia è ciclica. Ogni volta che assistiamo a un evento di grande portata storica ci sentiamo in dovere di equipararlo a qualche avvenimento passato. Così, per esempio, dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, i paragoni Putin-Hitler e Russia-Germania si sono sprecati. La