Una serie di funzionari di alto livello, candidati alla presidenza ed altre personalità politiche iraniane hanno iniziato ad utilizzare frequentemente Clubhouse. Secondo molti osservatori l’applicazione può diventare un nuovo faro di democrazia e di libertà di espressione per il paese. Ma non è così semplice. Il 31 marzo il ministro degli esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha fatto la sua prima apparizione su Clubhouse. È rimasto a lungo per discutere
Quando, nel 2011, si stava preparando (su impulso di Sarkozy) l’intervento militare per abbattere Gheddafi scrissi un editoriale per il “Trentino” nel quale sostenevo che la semplice rimozione del dittatore, senza aver creato preventivamente i presupposti di una transizione, avrebbe provocato solo la “nascita di una grande Somalia davanti alle nostre coste”. Così è stato e, dopo l’uccisione del dittatore, si sono succeduti dieci anni di instabilità, una guerra civile
A quasi due mesi dal colpo di stato dei militari in Myanmar, che fino al 1989 si chiamava Birmania, e dall’arresto di Aung San Suu Kyi, del presidente Win Myint e dei componenti del governo democratico, le proteste e le dimostrazioni di disobbedienza civile nel paese non si sono fermate, così come le notizie di nuovi feriti e morti. At least 114 people were killed in brutal attacks by the
Il 2 marzo l’Italia ha bloccato l’esportazione di 250 mila vaccini che sarebbero stati diretti da Anagni (Lazio), sito di produzione in Italia della AstraZeneca, verso l’Australia. Per farlo, il governo Draghi ha attivato il Meccanismo di controllo dell’export, innescando le reazioni contrarie di Regno Unito e Australia. La Commissione europea punta ad utilizzare questo strumento per mettere pressione alle case farmaceutiche, incentivandole a rispettare gli impegni presi circa i tempi
Le opinioni sull’ex presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva possono essere piuttosto contrastanti fra di loro. Da una parte, troviamo persone che riconoscono il grande beneficio delle politiche pubbliche attuate da Lula. Si tratta di coloro che hanno vissuto sulla propria pelle il miglioramento della condizione di vita durante il suo governo. Dall’altra, troviamo quelli che considerano Lula un danno per il paese. Questa dualità ha caratterizzato la
Chi è Janez Janša, il politico più discusso di tutta la Slovenia? Un reportage sulla figura più controversa del piccolo paese balcanico e sulla battaglia del “maresciallo Twitto”, come lo chiamano in patria, contro la stampa e i media del suo paese. Incastonata tra le alpi Giulie e l’Adriatico, la Slovenia è una nazione relativamente giovane, con poco più di due milioni di abitanti, nata dalla disgregazione della Jugoslavia di
Il 14 gennaio il governo iraniano ha ordinato di rimuovere Signal, un’applicazione di messaggistica che consente di effettuare chat e chiamate audio-video crittografate, da “Cafe Bazaar”, la versione iraniana di Google Play, e da “Myket”, un altro noto app store locale. La decisione è stata presa a causa di un alto numero di nuove iscrizioni alla piattaforma dovute in gran parte alla preoccupazione per le nuove regole sulla privacy imposte
Il 22 settembre 2020 il leader cinese Xi Jinping ha dichiarato in videoconferenza all’assemblea generale dell’ONU la volontà di rendere la Cina un paese carbon free, azzerando le emissioni di Co2 entro il 2060. Tale dichiarazione risulta fortemente ambiziosa e non mancano i dubbi sulla realizzabilità di tale obbiettivo ma di certo ad oggi la Cina non si è limitata alla dichiarazioni di intenti ed è particolarmente attiva nello sviluppo delle