GLI AUTORI

Amedeo Gasparini, classe 1997, MA in Relazioni Internazionali, BSc in Comunicazione, giornalista freelance, gestisce “Blackstar”, www.amedeogasparini.com
Classe 1991, laureato in Biotecnologie molecolari, ottiene un PhD in Oncologia molecolare presso l'università di Ginevra. Si appassiona al mondo delle start-up e all'imprenditoria e nel 2022 consegue un MBA. Attualmente lavora in una start-up biomedica che si occupa di oncologia di precisione
Giornalista e telecronista sportivo, racconta calcio, volley, basket e go-kart per lavoro e altri 100 sport perché è difficile farlo star zitto. Speaker radiofonico, podcaster e streamer Twitch, l'altra mezza vita votata al sociale. Soprattutto mancato Campione Mondiale WWE. Può contenere tracce di trash, cultura pop e anni '90.
Classe 2002. Studia presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Verona. Entra a far parte del Team di AlterThink come vignettista con spirito d'iniziativa. Appassionato d'arte, porta avanti la sua passione del disegno sin da piccolo.
Nasce nel 1995 come tutti i suoi coetanei. Di origini calabresi, vive tutta la sua vita in Emilia Romagna, vantandosi così di poter prendere in giro sia quelli del Nord, sia quelli del Sud. Si appassiona di Storia, Calcio, Psicologia, Marketing, Comunicazione e tanto altro. Ama la musica house, quella funky e Battisti. Ha un alter ego di nome Medoro Cossini.
È nato nella provincia veneta nel 1996, si è laureato in Lettere a Venezia e sta per laurearsi in Italianistica a Trento. Si occupa più che altro di Novecento e di storia delle idee, ha una relazione instabile con il cinema di Antonioni e gli piacciono le cose pop nipponiche e i film con Alberto Sordi. Ha imparato, spera, da Berto, Trilling e soprattutto Sciascia il valore delle idee liberali, e da Saunders quello della gentilezza. Colleziona libri belli e film corri-corri-spara-spara.
Nato sul finire del secolo scorso nella disinibita e godereccia Rimini, si trova ora incastrato per motivi di studio a Milano, dopo un felice triennio a Bolo. Studente, feticista dei vinili, profondamente interista - in ordine rigorosamente crescente per rilevanza. Figlio di una generazione e di un mondo con cui il più delle volte desidererebbe avere poco a che fare.
Nasce nel 2000 e cresce tra le colline marchigiane. Si diploma al liceo scientifico e, attualmente, studia scienze politiche. Per AlterThink scrive di politica e attualità.
Bergamasco a Roma, è conosciuto dalle folle come Magico Unicorno Liberale. Realista, pignolo, cinico e romantico. La sua vita è divisa tra politica (ahilui), sport e alcolici neoliberisti.
Torinese, classe 1991. Si laurea in Biotecnologie Molecolari e, dopo un breve stage in Novartis, inizia un dottorato di ricerca in biologia molecolare/epigenetica al Friedrich Miescher Institute in Svizzera. Appassionato di più hobby di quanto il suo tempo libero permetterebbe, inizia a divulgare su YouTube col canale Drops Of Science per avvicinare alla scienza chi ha poche nozioni (o nessuna) e vorrebbe imparare di più.
Laureata in giurisprudenza a Bologna, ha partecipato al programma Erasmus+ all’UCLouvain. Attualmente frequenta un Master in Diritto europeo presso l’Institut d’études européennes di Bruxelles. È appassionata di rule of law, diritti umani e diritto penale europeo.
Napoletano a Milano. Laureato in giurisprudenza, appassionato di diritti umani e migrazioni. Lavora nel settore della comunicazione politica. Attivista LGBTI+ e militante politico, non è parente del Ministro degli Esteri.
Pescarese, ha vent'anni e studia Scienze Internazionali e Istituzioni Europee presso Unimi. E' un grande appassionato di politica, calcio, basket e musica. Ama scrivere, viaggiare e conoscere il mondo in tutti i suoi aspetti.
Classe 2003, vive a Bologna e frequenta il Liceo Scientifico N.Copernico. Appassionato di filosofia, musica, politica e attualità, ha fondato e cura il progetto di divulgazione culturale Simposio di Menti e scrive anche per Gnothi Seautón Blog, Centro Asociale ed EconomiaItalia.
Nato a Napoli nel 1991. Laureato in Giurisprudenza con tesi sulla gestione dei beni culturali. Appassionato di geopolitica. Osserva con particolare interesse la Cina e le dinamiche asiatiche.
Classe 2002, si è diplomato al Liceo Linguistico. Studia Scienze internazionali e Istituzioni Europee presso l'Università di Milano. Va pazzo per la radio, il buon vino, le ostriche e le città tedesche. Aspira a vivere di scrittura e, forse per questo, considera suoi mentori uno scrittore, Albert Camus, e un giornalista, Indro Montanelli. Funambolico polemista, è ancora alla ricerca di un sottilissimo fil rouge fra liberalismo nazionale e gollismo, ma resta in fondo e soprattutto uno scanzonato umanista. Per AlterThink, ha condotto il podcast "La Minestra degli Esteri" e si occupa occasionalmente di attualità dei media, politica estera, storia e letteratura.
Mirko nasce nel celebre 1994, in Romagna. Dopo la laurea in giurisprudenza a Milano affronta alcune esperienze lavorative in giro per l'Europa, per poi tornare nella terra natia. Ha e ha avuto diverse passioni, ma quella che è rimasta sempre nel tempo è la passione per la politica.
Classe 2003, nasce e cresce in Veneto, dove attualmente frequenta il Liceo Scientifico. Le sue passioni sono la filosofia politica e l'economia, di cui scrive per AlterThink.
Nato ad Imola nel 2003, vive a Roma dove studia presso il liceo linguistico Lucrezio Caro. Appassionato di politica, Europa e Sviluppo Sostenibile, scrive di politica per AlterThink
Laureato in Fisica, attualmente vagabondo tra Trento e Firenze. Inguaribile smanettone con una vena polemica ed un perverso interesse per il futuro delle società e del pianeta. he/him.
Classe 1997, pugliese di Molfetta. Dottore Magistrale in Economia degli intermediari e dei mercati finanziari e Financial Audit Analyst in Deloitte. Scrive di economia, finanza e geopolitica.
23 anni originario di Trento ma ormai stabilmente residente a Bolzano per motivi lavorativi e universitari. Lavora come educatore sociale da due anni e coltiva da sempre una grande passione per sport e teatro. Su AlterThink cura la sezione "gli Atletici".