/

Una finestra sulla storia evolutiva dell’essere umano: Svante Pääbo vince il Nobel per la medicina 2022

Studiare i resti dei nostri antenati ci ha permesso di scoprire molto sulla loro vita, ma le cose che ancora non sappiamo sono tantissime. Combinando nuove tecniche di estrazione di DNA antico con il sequenziamento di nuova generazione, il ricercatore svedese Svante Pääbo ha portato alla luce dettagli incredibili sull’evoluzione della nostra specie e gettato le fondamenta di una nuova branca della ricerca, che ci permetterà di guardare indietro nel

/

LA FOTOGRAFIA DI UN BUCO NERO SPIEGATA DA UN’ESPERTA

Il 12 Maggio 2022 viene pubblicata un’edizione speciale della rivista scientifica Astrophysical Journal Letters, nella quale, tramite una serie di articoli, viene descritta una delle scoperte più importanti del nostro secolo: si tratta dell’immagine del buco nero supermassiccio presente al centro della nostra galassia, chiamato Sagittarius A*; l’immagine, oltre a raccontarci i dettagli di questo corpo celeste, ha dato finalmente la conferma ai ricercatori che Sagittarius A* è a tutti

/

La storia di Henrietta Lacks e delle sue cellule immortali

Poco più di un secolo fa, a Roanoke in Virginia, nasceva una donna di origine afroamericana. Dopo la morte di sua madre nel 1924, fu mandata a vivere a Clover, nella casa costruita dal nonno e dagli altri lavoratori neri della piantagione di tabacco nella quale lei stessa avrebbe poi lavorato. Della vita di questa donna, che morì all’età di 31 anni, non ci sarebbe molto altro da raccontare. Se

/

DINOSAURI: ORIGINI ED EREDITÀ DEI PADRONI DEL MESOZOICO

Oggi facciamo un viaggio nel tempo, alla scoperta dei giganti del passato: i dinosauri. Proverò a raccontarvi la loro storia, dalle origini alle estinzioni, e le loro caratteristiche più affascinanti in base a ciò che sappiamo oggi. Il nostro viaggio comincia circa 252 milioni di anni fa. Siamo alla fine del Permiano, un periodo in cui la Terra era molto diversa da quella attuale. C’era infatti un unico grande continente,

/

MILIARDI DI DOSI SOMMINISTRATE CONFERMANO L’EFFICACIA E LA SICUREZZA DEI VACCINI PER LA COVID19

I trial clinici condotti dalle varie aziende farmaceutiche hanno già dimostrato l’efficacia e la sicurezza dei vaccini per la Covid19. Ora però, dopo mesi di campagna vaccinale e miliardi di dosi somministrate, la quantità di dati raccolta dal mondo reale ci permette non solo di confermare i risultati già ottenuti, ma anche di vedere ciò che un normale trial clinico non è in grado di mostrarci. Tra Dicembre 2020 e

/

LA RIVOLUZIONE CRISPR/CAS E LA TERAPIA GENICA

La tecnologia CRISPR/Cas ha rivoluzionato l’editing genomico grazie alla sua semplicità ed efficienza. Con la precisione garantita da un meccanismo perfettamente affinato dall’evoluzione, permette di modificare in modo mirato il DNA e quindi correggere eventuali geni difettosi, aprendo le porte allo sviluppo di nuove terapie geniche. In seguito all’annuncio dei nuovi vaccini a RNA messaggero per contrastare la COVID-19, si è parlato molto spesso a sproposito di terapia genica e

/

GIORNATA MONDIALE DELLE DONNE E RAGAZZE NELLA SCIENZA

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da AlterThink (@alterthink) Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da AlterThink (@alterthink) L’11 Febbraio è la giornata delle donne e delle ragazze nella scienza. È stata istituita per incoraggiare la partecipazione delle donne allo sviluppo scientifico, ma perché ne abbiamo bisogno? L’idea di una giornata mondiale dedicata alle donne impegnate nella scienza nasce in occasione del World Women’s Health and Development Forum svoltosi tra il 10