

La nuova geopolitica dell’energia: come si stanno muovendo Stati Uniti, Europa, Cina e non solo
La nuova geopolitica dell’energia. Gli Stati Uniti hanno raggiunto l’indipendenza energetica grazie agli investimenti in oil e shale gas, ma ora cercano di guidare la transizione verso energie pulite. L’Europa è stata fino a ieri dipendente dall’energia russa. La Cina cerca di diversificare le sue fonti energetiche attraverso alleanze con Russia e altre nazioni, anche in Africa. I paesi emergenti come India e Corea del Sud stanno aumentando la richiesta