FIRE EMBLEM: THREE HOUSES E IL GARGANTUESCO PASSATO ALLE SUE SPALLE
Fire Emblem è la pluripremiata serie di j-rpg targati Intelligent Systems che ha ormai segnato un’era tra i videogiochi nipponici sbarcati in Occidente. Molti sono i titoli usciti dal 2003 a questa parte, con tanto di spin-off e remake ricreati a puntino, che hanno reso Fire Emblem: Three Houses la ciliegina sulla torta di questa gloriosa saga.
Senza soffermarci troppo su quella che è la storia completa – dove ce ne sarebbero di cose da dire – andremo a guardare più da vicino uno dei titoli di questa serie, nella quale ho avuto la fortuna di potermici immergere già al lancio di questa esclusiva per Nintendo Switch.
E cosa rende questo titolo una di quelle perle che ogni videogiocatore di ruolo dovrebbe possedere tra la propria collezione però non si accosta molto allo standard della serie di per sé. Sta anzi proprio nella sua unicità che la risposta a questa domanda non tarderà ad arrivare. Analizziamone dunque le particolarità…
I FONDAMENTALI DELLE SCELTE A LIVELLO DI TRAMA
Saranno proprio le scelte che sin da inizio trama ti si porranno davanti a diramare passo dopo passo la strada che sceglierai di intraprendere. Il gioco ti chiamerà spesso a dover prendere posizione riguardo alla storia, soprattutto dopo il primo tutorial che ti introdurrà al mondo di Fire Emblem: Three Houses.
Proprio dopo il primo combattimento, dove farai la conoscenza delle tre figure fondamentali di questo gioco, ti si porrà davanti la scelta principale: chi di questi tre futuri regnanti rispecchia al meglio il tuo modus operandi?
Può sembrare banale ma anche in questo caso una così piccola decisione si preparerà a divenire la chiave di volta dell’intero titolo.
I tre giovani ti si presenteranno ancora inesperti, privi della conoscenza necessaria per regnare nel loro paese, ecco perché saranno semplici studenti di un’accademia a cui presto ti unirai una volta presa la decisione iniziale. Ognuno di loro ha una storia unica e piena di incognite, intrighi e colpi di scena che non vorrai vedere l’ora di approfondire una volta che il gioco proseguirà.
IL RUOLO DI REGNANTE IN FIRE EMBLEM: THREE HOUSES
Sembra una questione da poco ma assolvere ai doveri di regnante è tutt’altro che semplice. La cura con la quale questa figura autoritaria viene approfondita all’interno del titolo è sconcertante: a partire dai doveri della nobiltà nei confronti del proprio regnante fino ai compiti dei popolani verso il proprio regno, la figura del regnante è studiata ed esplicata in ogni suo aspetto.
A condire il tutto ci si mette anche la Biblioteca Reale, dove potrai spulciare ogni sorta di informazione inerente al mondo di gioco, più nello specifico della nascita del Fòdlan e della distribuzione delle famiglie nobiliari e delle casate sparse in tutto il regno, con tanto di alberi genealogici per ogni famiglia nobiliare.
Per coloro che amano il folclore e la narrazione questa è l’occasione giusta per gustarsi un gioco incredibilmente variopinto e pieno di contenuti accessibili a tutti, che tu sia interessato agli sviluppi della trama o semplicemente al gameplay ricco di chicche esclusive di questa serie. Non ti annoierai di certo!
UN REGNO DIVISO CON UN OBIETTIVO COMUNE
Impero Adrestiano; Sacro Regno del Faerghus; Alleanza del Leichester.
Queste sono le tre grandi potenze indipendenti di tutto il Fòdlan e ognuna di esse vedrà, col tuo contributo, sorgere il proprio dominio rispetto alle altre. In base alla scelta che avrai fatto al primo capitolo il futuro di questo regno muterà man mano che proseguirai nella storia, con risvolti unici in base alla preferenza che avrai dato sui tre futuri regnanti.
Il tuo ruolo, infatti, all’interno della crescita di una delle tre potenze sopracitate è quello di fare da insegnante – esattamente, un insegnante accademico per tre pupilli che governeranno un’intera nazione in pratica – e guidare il tuo prediletto insieme a un manipolo di studenti affiliati a lui.
Avrai infatti altri 8 giovani, chi nobile e chi no, che seguiranno le tue indicazioni per tutta la durata della storia, con tanto di possibilità da parte del giocatore di scegliere se addestrarli o se arruolarne di nuovi all’interno dell’accademia.
Avrai modo di fare conoscenza di ogni personaggio semplicemente proseguendo nel gioco, essendo molti i momenti esplorativi al di fuori delle battaglie.
TRE CASE: UNA SOLA SCELTA DAI MOLTEPLICI RISVOLTI
In Fire Emblem: Three Houses sarai chiamato ad insegnare all’interno del Garregh Mach, un’accademia per ufficiali, soldati e non solo che funge da protagonista per lo sviluppo di tutto il Fòdlan. Una volta presa dimestichezza coi comandi e fatto il giro esplorativo delle aree raggiungibili, la prossima fase è quella di ottenere informazioni utili sulle tre case distintive.
Aquile Nere; Leoni Blu; Cervi Dorati.
Analizzare le suddette case sarà un piacere che non vogliamo toglierti perciò sappi solo che ognuna di esse ha le proprie peculiarità alle quali potresti affezionarti con estrema facilità. A partire da adesso il gioco entrerà a tutti gli effetti nel post-tutorial e l’effettiva storia avrà quindi inizio.
I capitoli saranno diversificati in base alla casa di appartenenza ed ognuno di essi avrà risvolti unici ed irripetibili che potranno essere vissuti solo per quella linea narrativa. Sentiti libero di sperimentare con ogni scelta ogniqualvolta te ne viene data l’opportunità.
COME OGNI J-RPG CHE SI RISPETTI…
Ricordati anche che, come ogni j-rpg che si rispetti, anche in Fire Emblem: Three Houses ogni personaggio ha delle caratteristiche che aumenteranno in base al livello dello stesso e che andranno ad influire durante le battaglie. Esiste un vero e proprio sistema di crescita anche per quanto riguarda le classi e le specialità di ogni personaggio, compreso il tuo.
Ciò che contraddistingue il sistema evolutivo dei personaggi in questo gioco rispetto ad altri suoi simili è il fatto che per raggiungere un determinato tipo di classe si debba effettivamente apprenderne il funzionamento attraverso lo studio della disciplina di appartenenza, con tempo da investire e gestione delle risorse.
Dato il tuo ruolo di insegnante spetterà a te decidere in cosa ogni personaggio dovrà specializzarsi, tenendo conto che ognuno dei tuoi apprendisti avrà caratteristiche divergenti e spesso non ottimali per quella determinata scelta del momento. Con pazienza e dedizione però anche il peggior soldato può aspirare a divenire un generale rinomato…
ANCHE LO SVAGO VUOLE LA SUA PARTE IN FIRE EMBLEM: THREE HOUSES

Chi ha detto che in questo gioco non ci sia anche altro al di fuori del combattimento a turni?! Ebbene una delle piacevoli scoperte che ho fatto direttamente in game è stata il poter aumentare i livelli di affiatamento di ciascun personaggio, sia con il protagonista che tra di loro stessi.
È di fatto possibile che l’alchimia tra due o più eroi aumenti fino al punto da sbocciare in una vera e propria relazione sentimentale, non solo amorosa ma anche fraterna o altro ancora. Tu stesso, col tuo avatar, potrai far crescere i legami con gli altri dopo ogni interazione, sia positivamente che negativamente.
Lasciandoti andare a questo genere di cose potrai anche scoprire aneddoti interessanti sulla vita di ogni accademico che incontrerai, nel modo in cui si relaziona agli altri e come reagisce a determinate situazioni emotive, il che rende questo titolo molto più vasto di quanto possa sembrare semplicemente giocando la storia.
UN LUOGO RICCO DI INTRATTENIMENTO TI ASPETTA
In Fire Emblem: Three Houses anche lo stile grafico e il mondo che ti circonda saranno, di per sé, un ottimo passatempo visivo dove potersi estraniare per qualche ora. Cionondimeno proprio queste due caratteristiche del titolo potrebbero inevitabilmente rapirvi e farvi desiderare di essere lì, in prima persona, a vivere sulla vostra pelle tutto il suo splendore artistico.
Che tu passi il tempo ad ammirare i paesaggi, gli scorci di natura viva e dinamica intorno a te o semplicemente ti immerga nel ruolo di combattente nei terreni di guerra non passerà momento in cui i tuoi occhi non rimarranno soddisfatti da tutto questo.
Potrai dire di voler passare quanto più tempo possibile all’interno del gioco senza neanche accorgerti del tempo che scorre, in un tripudio di passatempi e piaceri che Fire Emblem: Three Houses promette di regalarti ogniqualvolta deciderai di giocarci.
LA GUERRA SARÀ INEVITABILE
Non importa cosa tu voglia di buono per questo regno e per il futuro regnante, certe scelte non possono che collidere con le convinzioni di altri che staranno intraprendendo la propria strada, e che inevitabilmente arriveranno a scontrarsi con i tuoi ideali.
In questi casi preparati a combattere per le tue convinzioni, per le scelte che ti avranno portato dove sarai in quel momento e per chi ha deciso di seguire i tuoi passi con ferma e salda determinazione. Ripensando a tutto quello che avrai fatto non potrai che scontrarti per non vacillare e proseguire nel tuo cammino.
E ricorda: come tu hai fatto tanta strada preparandoti al meglio per far trionfare i tuoi allievi, anche il nemico avrà fatto lo stesso e sarà pronto a tutto pur di prevalere su di te. La gestione del tuo gruppo e i preparativi durante ogni missione ti garantiranno la vittoria, costi quel che costi.
UN GIOCO RICONOSCIUTO DA MOLTI
Fire Emblem: Three Houses è sviluppato in collaborazione con Koei Tecmo e ha ottenuto dalla critica pareri più che positivi ed elogi al nuovo sistema di interazione sociale non presente negli altri titoli della serie. Oltre al fatto che il sistema scolastico, la narrativa e la colonna sonora sono i motivi principali degli ottimi voti ottenuti.
La rigiocabilità è il fiore all’occhiello di questo titolo, offrendo features esclusive proprie della Nuova Partita+ che hanno sorpreso i critici, soprattutto per la moltitudine di time savers propri della modalità detta pocanzi. Ha anche vinto il premio come miglior gioco di strategia ai The Game Awards 2019.
Uscito il 26 Luglio 2019 Fire Emblem: Three Houses promette un intrattenimento degno delle migliori esclusive in circolazione ancora oggi, nonché come j-rpg tra i più completi del suo franchise, stabilendo anche il record di vendite tra tutti i Fire Emblem (oltre 2 milioni e mezzo di copie vendute nel 2020). Provare per credere!
Grande Maik sempre elegante anche nello scrivere TOP LUPO!!!
Complimenti per l’articolo. Molto belle anche le immagini al suo interno, ne apprezzo lo stile.
Grazie mille per l’apprezzamento!
Anche questa volta non ti sei smentito. È un bellissimo articolo e di piacevole lettura.
Gentilissimo! Ne arriveranno altri, come sempre.