/

Il realismo di Putin

Ognuna delle parti dovrebbe sapere che l’incertezza, il compromesso, l’incoerenza sono spesso la vera essenza della politica; eppure ognuna di esse tende a credere che l’altra sia dotata di fermezza di propositi, di preveggenza, di coerenza politica, che pure sono nettamente smentite dall’esperienza. Henry Kissinger Un’altra prospettiva Questa frase di Kissinger, peraltro applicabile a tutti i rapporti umani, dovrebbe essere la bussola con la quale si segue qualsiasi crisi globale. In occidente

/

Virginia e grandi città, le elezioni americane secondo Matteo Muzio

Martedì 2 novembre si è votato in molti luoghi degli Stati Uniti. Per capire come è andata e come sta cambiando il paese americano in vista delle elezioni di metà mandato del prossimo autunno abbiamo fatto due chiacchiere con Matteo Muzio, direttore di lettereTJ ed esperto di politica americana.  Un nuovo Governatore in Virginia Gli occhi di tutti erano puntati sull’elezione del Governatore della Virginia, storicamente feudo Repubblicano ma negli

/

Il DDL Zan è nato già morto

“Bene: e Dio gli perdoni, e perdoni a tutti quanti noi. Qualcuno sale in alto per i suoi peccati, altri cadono per le proprie virtù qualcuno si tira fuori da un pantano di colpe, senza rispondere pur di una sola un altro, per una sola è condannato a morte.“ William Shakespeare, Misura per misura, Atto II, Scena I. Politica-Netflix Il DDL Zan è stato definitivamente affossato a Palazzo Madama. Il

/

LA PELOTA SIEMPRE AL DIEZ

Qualcuno dice che non è il più grande, che ormai i bambini in giro per il mondo pensano a Messi quando stoppano il loro primo pallone o calciano una punizione dal limite dell’area. Può essere, chi lo sa, a chi importa. Non sono però necessari grandi sforzi di immaginazione per provare a capire a cosa pensa Lionel Messi quando vede la Dieci dell’Argentina. Diego Armando Maradona è morto qualche settimana

/

CHI VUOL FARE IL SINDACO DI ROMA?

La politica è unione, solidarietà, equilibrio, alleanza, compromesso, mediazione, conflitto, inganno e tradimento. È fare la cosa giusta, fare quella sbagliata al momento giusto oppure non fare niente. È tornare sui propri passi, essere coerenti, è attaccare ed è difendere, spaventare, galvanizzare, aizzare e commuovere. È anche, sopra ogni cosa, potere. Dove tutto è già accaduto mille volte A Roma tutto ciò succede da tremila anni e nel corso di

/

HA VINTO TRUMP

“The Donald” è il bersaglio principale dei manifestanti di Black Lives Matter, Biden lo surclassa nei sondaggi e l’epidemia di COVID-19 negli Stati Uniti è completamente fuori controllo. Però Trump ha già vinto. Physique du rôle La vittoria di Trump nel 2016 per quanto fuori dagli schemi sembrava poter aprire a una fase di cristallizzazione del personaggio entro dinamiche più tradizionali e leggibili dagli analisti di politica americana. Un candidato

/

COSA VUOLE MATTEO RENZI?

Breve analisi non tecnica sulla situazione politica dell’ex premier ovvero un tentativo di capire a quale tavolo è seduto, quali sono le sue carte e come le può giocare. Matteo Renzi fa, non fa, dice, non dice, propone, minaccia, esalta e rassicura. Nessuno può dire con certezza se il suo peso politico sia sopravvalutato o sottovalutato, se sia tutto parte di un perfetto piano per tornare nella stanza dei bottoni