///

LINGUE MIGRANTI: UN’ANALISI

Lorenza Scalise intervista Adrian Bravi, scrittore argentino di lingua italiana. Tra i suoi libri più importanti “Variazioni Straniere”.

“È difficile parlare in generale del “migrante” o dello “straniero”, perché il “migrante” o lo “straniero” in sé non esiste, esistono le persone che emigrano e ognuna di queste reca la propria storia, la propria esperienza e tutto quello che comporta il fatto di dover lasciarsi alle spalle il luogo dove si è nati. Io ho cercato solo di raccogliere alcune storie di “smarrimenti”. Ripeto quello che ho detto altre volte: sono convinto che dal punto di vista tassonomico l’uomo andrebbe annoverato tra le specie migratorie. Vivere significa migrare”.

LASCIA UN COMMENTO

Your email address will not be published.

LA RIVOLUZIONE CRISPR/CAS E LA TERAPIA GENICA

“LOL – LIBERAMI O LEGAMI”