Stasera abbiamo ospite Francesca Failoni, CFO di Alps Blockchain, azienda che si occupa di ricerca e sviluppo nel campo della Blockchain. Abbiamo parlato del suo ruolo di giovane imprenditrice, del ruolo che la blockchain può avere nelle nostre vite e di uno strumento venuto alla ribalta di recente: i Non-Fungible Tokens, gli NFT.
È destinata a far discutere la decisione di Twitter di “bannare” in modo definitivo Donald Trump: la decisione è stata presa dopo l’assalto al Congresso e giustificata dal fatto che i suoi ‘cinguettii’ violassero le regole di Twitter contro l’incitamento all’odio e le minacce violente. Le questioni che l’evento ha sollevato e solleverà sono molte, e molte sono le implicazioni su temi come libertà di espressione, opinione pubblica e democrazia.
È destinata a far discutere la decisione di Twitter di “bannare” in modo definitivo Donald Trump: la decisione è stata presa dopo l’assalto al Congresso e giustificata dal fatto che i suoi ‘cinguettii’ violassero le regole di Twitter contro l’incitamento all’odio e le minacce violente. Le questioni che l’evento ha sollevato e solleverà sono molte, e molte sono le implicazioni su temi come libertà di espressione, opinione pubblica e democrazia.
È destinata a far discutere la decisione di Twitter di “bannare” in modo definitivo Donald Trump: la decisione è stata presa dopo l’assalto al Congresso e giustificata dal fatto che i suoi ‘cinguettii’ violassero le regole di Twitter contro l’incitamento all’odio e le minacce violente. Le questioni che l’evento ha sollevato e solleverà sono molte, e molte sono le implicazioni su temi come libertà di espressione, opinione pubblica e democrazia.
La vittoria di Joe Biden alle presidenziali americane determinerà con ogni probabilità cambiamenti nella postura internazionale e nella politica interna statunitense. Quali stati hanno cambiato schieramento e quanto è stato decisivo il voto delle minoranze? In quali di questi stati Trump si appellerà alla corte suprema? Qual è l’eredità del Trumpismo nei Repubblicani e chi potrà raccogliere la pesante eredità di The Donald? È possibile prevedere, nei tempi e nelle
Cosa sono le società demoscopiche? Come devono essere letti i sondaggi politici? Quali criteri scientifici bisogna rispettare per fare un buon sondaggio? Quando un campione è davvero rappresentativo? Come si affronta un evento come le presidenziali americane e che ruolo hanno i sondaggi in tal senso? Queste alcune delle domande che i nostri Alessandro, Mattia e Mitja avranno il piacere di porre a Lorenzo Pregliasco, co-fondatore dell’agenzia di ricerche sociali
Per la quarta volta nella storia repubblicana il popolo italiano, domenica 20 e lunedì 21 settembre, sarà chiamato a esprimersi in merito alla modifica della Carta Costituzionale. Il testo concernente la riforma, approvato in via definitiva dalla Camera lo scorso 8 ottobre, prevede la modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione, stabilendo: la riduzione del numero dei deputati dagli attuali 630 a 400, e dei senatori dagli attuali
Giovedì scorso Gianluigi Paragone ha presentato il suo nuovo partito Italexit: “Mancava un partito che dicesse ‘fuori dall’Unione Europea’”, cerchiamo quindi di capire quali possono essere le novità per il dibattito pubblico, per anni incentrato su Europa, UE ed euro. Gianluigi Paragone, espulso dal Movimento 5 Stelle a Gennaio, giovedì ha annunciato in una conferenza stampa alla Camera il suo nuovo movimento: “No Europa per l’Italia – Italexit con Paragone”;