/

RIVOLTA O RIVOLUZIONE? POSTILLA AL BLACK LIVES MATTER

Come inquadrare i fatti che stanno accadendo in America a seguito della morte di George Floyd? Come inquadrare coloro che scendono nelle piazze per manifestare? Ma soprattutto come inquadrare coloro che durante le manifestazioni hanno messo a ferro e fuoco le città americane? Una questiona lessicale. Si può parlare di una rivoluzione in atto negli Stati Uniti? Apparentemente no. A mancare sono alcuni tratti fondamentali di ciò che chiamiamo rivoluzione.

/

FALLACIA AD HOMINEM: UN ERRORE DI TUTTI

Espongo uno degli errori logici che molto frequentemente tutti, proprio tutti, commettiamo: la fallacia ad hominem. Spero che in questo modo potremo evitarla e migliorare il nostro modo di comunicare. Oggi voglio essere un po’ pedante, ma spero di non risultare palloso. Prendere in considerazione gli errori logici che commettiamo in una discussione è a mio avviso un punto fondamentale per migliorare la qualità della nostre conversazioni, anche le più

/

SENTIMENTALISMO E SOCIAL: LA MORTE DI GEORGE FLOYD

Una sintesi caustica. Smettiamola di condividere compulsivamente materiale. E i problemi americani non sono necessariamente nostri: guardiamo prima casa nostra. Lo premetto: non è il mio minimo interesse fare polemica, o scagliare colpe. Mi piacerebbe soltanto iniziare a parlare delle cose, perché è l’unico modo per capirle. Il 25 maggio 2020 George Floyd è morto secondo la dinamica che ormai tutti conosciamo. Definire agghiacciante quella scena è riduttivo. Vedere la

1 5 6 7